La consulenza psicologica online è un servizio erogato da uno psicologo o psicoterapeuta regolarmente iscritto all’albo attraverso i nuovi strumenti di comunicazione digitale come Skype, Whatsapp, Messenger e FaceTime.

Il servizio è spesso utilizzato da coloro che per vari motivi non possono raggiungere fisicamente lo studio privato ma, grazie ai software che permettono le videochiamate, possono colloquiare ugualmente come se stessero in studio. È quindi sufficiente un PC con videocamera, un tablet o semplicemente lo smartphone.

Tutti gli aspetti legati alla professione come la privacy, il segreto professionale e la fatturazione rimangono invariati.

A CHI E’ RIVOLTO

  • A coloro che viaggiano per lavoro o che studiano all’estero;
  • A persone con problemi fisici che hanno difficoltà a muoversi da casa;
  • Ai soggetti che si sentono “più sicuri” all’interno della propria abitazione;
  • Agli italiani che vivono all’estero.

COME FUZIONA

Il colloquio si prenota telefonicamente chiamando il dott. Daniele Bosco al numero 3392045235 o via mail all’indirizzo daniele.bosco.db@gmail.com. Dopo il primo contatto, necessario a raccogliere le prime informazioni, sarà stabilito insieme il giorno e l’ora del collegamento. Saranno inoltre fornite tutte le indicazioni necessarie e concordate le modalità di collegamento e pagamento.

COSTI e FATTURAZIONE

La seduta ha una durata di 50 minuti al costo di 65€.

Prima del collegamento bisognerà effettuare il pagamento tramite il circuito PayPal oppure tramite bonifico ed inviare copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo mail daniele.bosco.db@gmail.com. La fattura sarà inviata in formato pdf o jpg successivamente all’addebito del bonifico ed all’appuntamento.




Le prestazioni online, come tutti i servizi psicologici, DEVONO essere effettuate esclusivamente da professionisti iscritti ai rispettivi ordini professionali i quali si attengono scrupolosamente alle direttive del Codice Deontologico degli Psicologi.

E’ possibile verificare la regolare iscrizione del professionista consultando l’albo nazionale al link: https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/albo_nazionale.cgi

PRIVACY

Il servizio on line gode della stessa riservatezza dei colloqui in studio oltre alla tutela garantita dal Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR).

Pagamenti con PayPal