La psicologia dello sport è una disciplina che studia gli aspetti psicologici, sociali, pedagogici e psicofisiologici dello sport.
Si occupa di preparazione mentale e delle abilità che possono essere incrementate nello sportivo come l’ attenzione, la concentrazione, la motivazione, la gestione dello stress e dell’ ansia.
Lo psicologo dello sport lavora inoltre supportando:
- La comunicazione tra staff, allenatori ed atleti;
- Lo sviluppo del bambino e la conoscenza del corpo;
- Il Parent Training ai genitori.
Insieme quindi possiamo focalizzarci su aspetti psicologici e psicopedagogici per migliorare le prestazioni sportive del singolo e lavorare con le organizzazioni per migliorare l’offerta formativa proposta ai giovani atleti e alle loro famiglie.